Curioso di sapere come aprire una casa vacanze a Roma? La casa vacanze è certamente la soluzione ideale per ospitare persone che desiderano soggiornare per brevi periodi in un appartamento di tua proprietà che tu dai in affitto. Roma è una città molto grande e ogni giorno sono tantissimi i turisti alla ricerca di un alloggio. Ecco che quindi in tale contesto assume particolare rilevanza la casa vacanze, diversa dal b&b o dall’affittacamere in quanto in questo caso viene affittata l’intera casa e non solo una stanza.
Per l’apertura è richiesto:
- Il certificato di agibilità che è obbligatorio;
- La stipulazione di un contratto d’affitto. Se la permanenza è inferiore ai 30 giorni non è necessaria la registrazione del contratto.
- Al momento del pagamento il rilascio di una ricevuta fiscale.
Al fine di tutelare il proprio immobile è inoltre fortemente consigliata la stipula di un polizza assicurativa contro terzi per eventuali danni arrecati dagli ospiti durante il soggiorno.
Può infatti accadere che, nonostante tu abbia chiesto una deposito cauzionale da restituire a fine soggiorno, il danno possa essere molto elevato. In tal caso con una polizza sei assolutamente coperto e non hai nulla da temere.
Come aprire una casa vacanze a Roma per guadagnare di più
Se vuoi guadagnare di più dalla tua attività devi prendere in considerazione alcuni aspetti fondamentali. Primo tra tutti è la collocazione geografica poiché una struttura vicino al centro o comunque che rende facili gli spostamenti sull’intero territorio viene certamente preferita a una che invece è situata in periferia e che è anche scollegata con il resto della città.
Inoltre è fondamentale avere cura delle relazioni con i clienti, coccolarli e offrire loro ogni comfort rendendosi disponibili per fornire informazioni utili sulla città e sui principali luoghi di interesse.
Un altro consiglio è quello che prevede la presenza di un sito web e la gestione dei canali social. Essere presenti online e interagire in modo diretto con gli utenti è un ottimo modo per innalzare la propria reputazione e trasmettere un’immagine positiva della struttura.
Cosa aprire a Roma altre strutture ricettive
Non solo case vacanze. Le soluzioni possono essere numerevoli per chi desidera aprire una struttura ricettiva nella Capitale. In particolare potresti anche decidere di aprire un bed and breakfast o un affittacamere dove devi comunque accertarti preventivamente che sussistano i requisiti indispensabili richiesti dalla legge relativi a dimensioni, agibilità, norme igienico sanitarie.
Come aprire un bed and breakfast: se vuoi puntare sull’apertura di un b&b non devi fare altro che comunicare l’inizio attività attraverso il modulo SCIA e seguire le relative pratiche presso gli Uffici Turistici.
Come aprire un affittacamere: per l’affittacamere il discorso è leggermente diverso. Qui, a differenza del b&b, è richiesta l’apertura della partita iva necessariamente, oltre all’iscrizione alla Camera di Commercio.
Come aprire una casa vacanze a Roma: periodi migliori
Non esiste un periodo dell’anno migliore per affittare la propria casa. Tuttavia considera che gli introiti possono essere notevolmente più alti durante le festività quando le persone decidono di viaggiare e di visitare Roma.
Potresti avere dei buoni guadagni anche in estate, specialmente se hai una struttura situata sul litorale romano, vicino alle spiagge. In questo caso nei mesi di giugno, luglio e agosto le richieste possono essere davvero tante e puoi permetterti di applicare anche una tariffa maggiore rispetto a quella normalmente richiesta nel corso dell’anno.
Per trovare nuovi clienti puoi scegliere di affidarti a siti che consentono di pubblicare annunci e mettere in evidenza la tua struttura con tanto di foto allegate.
Studio geometra Roma: contattaci per maggiori informazioni