L’allaccio in fogna nei bed and breakfast a Roma

Dopo aver deciso di aprire un bed and breakfast a Roma, importante è l’allaccio in fogna della Capitale. Infatti non di rado alcune strutture adibite ad alloggio sono state chiuse in quanto non avevano l’allaccio idrico e quindi erano considerate abusive. Per avanzare la richiesta è necessario anzitutto visitare il sito dell’ACEA che si occuperà di effettuare successivamente:

  • Un sopralluogo tecnico;
  • Eventuali lavori di predisposizione;
  • Allaccio alla rete idrica.

Per l’allaccio di un immobile alla pubblica fognatura è richiesto il pagamento di una certa somma da parte del cliente che sarà specificata nel preventivo.

La richiesta di allaccio può essere inoltrata contattando il numero verde commerciale di ACEA oppure recandosi direttamente presso lo sportello più vicino, portando tutta la documentazione necessaria che include:

  • Copia del documento di identità;
  • Copia del codice fiscale;
  • Titolo di possesso dell’immobile;
  • Dati catastali;
  • Dati di regolarità urbana.

Allaccio in fogna: l’autorizzazione

Prima di procedere con l’allaccio occorre però ottenere una specifica autorizzazione da parte del Comune che quindi autorizza un certo immobile ad allacciarsi alla pubblica fognatura e a scaricare nella stessa le acque reflue civili e assimilabili.

La domanda va presentata attraverso un modulo compilato in ogni parte e corredato tra l’altro di:

  • Planimetria catastale dell’immobile;
  • Pianta in scala.

I tempi per il rilascio dell’autorizzazione variano da un minimo di 15 a un massimo di 30 giorni. Il documento, una volta pronto, può essere ritirato presso gli uffici comunali negli orari di apertura al pubblico.

Allaccio acqua Roma

Tramite il sito dell’ACEA è possibile gestire l’intera procedura per richiedere l’allaccio. In seguito si potrà anche gestire il contratto, fatture e pagamenti, controllare periodicamente il contatore e i consumi.

Senza l’allaccio fognario comunale si rischia di incorrere in importanti violazioni di legge e quindi di vedersi applicate sanzioni amministrative.

Ove l’allaccio non sia possibile poiché ci si trova in zone prive di fognatura comunale deve essere richiesta l’autorizzazione allo scarico dei liquami.

Allaccio in fogna nei bed and breakfast: indispensabile per la gestione dell’attività

Una volta che si è provveduto all’allaccio si può tranquillamente procedere con la gestione dell’attività. Questo significa che il proprietario, dopo aver concluso l’iter burocratico richiesto comprensivo di SCIA, ossia della dichiarazione di inizio attività, può rendere operativa la struttura.

Nel b&b gli ospiti hanno la possibilità di usufruire di stanze ammobiliate, pulite e abbastanza grandi oltre che di un bagno, generalmente pubblico e quindi a disposizione anche degli altri clienti.

La colazione è punto forte per il bed and breakfast. Questa può essere servita direttamente all’interno della struttura se si dispone di un buono spazio cucina o in alternativa a un bar convezionato.

Gestire un bed and breakfast richiede un impegno non indifferente, ma allo stesso tempo il proprietario ha la possibilità di lavorare in totale autonomia senza dipendere da nessuno e di raggiungere ottimi guadagni. Inoltre per questa tipologia di struttura, a differenza dell’affittacamere, non è richiesta l’apertura obbligatoria della partita iva: la gestione di un b&b è considerata di natura occasionale e non commerciale.